Showing posts with label variopinte ed eventuali. Show all posts
Showing posts with label variopinte ed eventuali. Show all posts

Sunday, September 13, 2009

Blog redesign

I spent 3-4 hours redesigning this blog. Thanks for the "fleur" template to J. Maloney and Blogcrowds.
Let me know if you like it.

Wednesday, May 13, 2009

La ricerca (della felicità e) del lavoro

Una mia amica cerca un buon lavoro qui in Sardegna.
Attualmente vive e lavora a Milano (Blulabs e SISAL) ma vorrebbe tornare dalle nostre parti. Se qualcuno avesse notizia di un'opportunità lavorativa per lei non esiti a contattarmi al mio indirizzo di posta (o, per i fortunati che lo hanno, al mio numero di cellulare).

Qualche informazione professionale su di lei:
  • Laurata nel 2007 a Sassari nella Facoltà di Economia, con indirizzo in Nuove Tecnologie
  • Nel 2008 ha partecipato al Master in Marketing & Comunicazione proposto dalla Facoltà di Economia di Torino
  • Stage del Master svolto a Torino nell'Area Web di Alpitour (lancio del sito e-mall, analisi di mercato e comparazione con i competitor, cura di alcuni aspetti del sito come l'inserimento testi e la comunicazione mediante l'utilizzo della piattaforma Documentum, un po di SEO con successiva verifica del raggiungimento degli obiettivi della campagna, scelta delle keywords e delle creatività per il lancio di alcune campagne google con l'utilizzo di Google AdSense)
  • Esperienze all'estero: Progetto Erasmus svolto a Valencia, due mesi e mezzo ad Amsterdam (dove ha maturato un buon inglese) 

Fatemi sapere, grazie.

Monday, April 6, 2009

Monday, March 30, 2009

PD 2009 Professional Edition

Franceschini somiglia a Bill Gates (e viceversa).

Non ho ancora capito se sperare che sia una coincidenza o il contrario.

Monday, March 2, 2009

Go Franceschini, go!

A me questo Franceschini mi sa di uno che a un certo calvo di bassa statura potrebbe davvero piazzargliela in saccoccia.

P.S.
La frase di cui sopra è decisamente un capolavoro di diplomazia e linguaggio sofisticato, nevvero?

Tuesday, July 8, 2008

Io il Sabato porto a spasso orchi e streghe (a Berlino)

Vorrei asserire pubblicamente una legge dell'universo recentemente scoperta (si badi bene: non un teorema, ne una teoria... una legge):
L'ultimo album degli Afterhours è semplicemente meraviglioso

Go go Hyenas!

Wednesday, July 2, 2008

A great river always starts up as a little spring

Every time I come to read a sentence similar to "new search algorithm will annihilate Google" or something like "X researchers teamed to find the anti-Google technology", well, I always feel the same:
Those pretty heated boys are likely to be first misunderstood, secondarily praised as the new Leonardo Da Vinci of the search-engines market, then beaten up by some quite obvious objections and finally forgotten in no time.

And, 'til now, they proved me right every time.

The reason is pretty simple: this kind of claims may be absolutely correct and these people really found something interesting and new, but they also found the worst possible way of promoting and marketing their idea: going against Google.

Why going against a Mountain with your new car is really a bad idea should be quite obvious, but let me offer some not-always-cited additional reasons:

People do really like Google

This assertion may seem incorrect but the incredible success of the Mountain View giant would never be so explosive without that appeal they have (it's like that other one Apple has too).


Google simply works

And, you may throw a wild goat (or whatever you usually throw at blasphem prophets) at me, their algorithm works damn well.


Today Google is perceived as
THE search-engine

And this one doesn't really need further explanations...


Right by now 
Google isn't only search

Just look at their on-line office suite, GMail, YouTube, AdSense, AdWords, Maps, Android and so on.
All the services Google offer contribute to the appeal we told before and increase the number of data they can reach with their search algorithm.


So, why do you insist on promoting your ideas as alternative to Google?!?
Just be smart: promote them as complimentary to it or, best of all, do not even cite Google when describing your "completely-new-and-mighty-algorithm".

I think someday, by doing so, your ideas could become a Mountain.
Or a great river, if you like it better.

Thursday, April 3, 2008

"Perchè ho la faccia incazzata?"

Per avere una risposta, guardate il video e leggete attentamente quanto detto qui.

[Trovato grazie a Wittgenstein]

Sunday, March 30, 2008

Dead or Alive?

Comunico alla gentile clientela che sono clinicamente vivo.

Alla meno gentile clientela e, in generale, a tutti quelli che vorrebbero vedermi "orizzontale, possibilmente freddo" (o simile) comunico la cosa con il più profondo dispiacere.

Thursday, February 28, 2008

Google Apps restyled - Updates

Aggiornamento:
Il restyling è verificato sul word-processor non solo di Google Apps ma anche sulla versione individuale di Google Docs.
Attualmente sono stati aggiunti alcuni nuovi pulsanti integrati nella barra che contiene i comandi di editing.
In particolare il pulsante "Save" (quello con il floppy) viene spostato in questa barra a partire dalla posizione (effettivamente un po scomoda) che occupava precedentemente (in alto a destra sopra le schede "Share" e "Publish").

Per ora nessuna traccia di elefanti in tutù...

Google Apps restyled

Sembrerebbe che Google Apps (la versione integrata dei tools Google per le aziende) e in particolare Google Docs stia subendo (o abbia già subito) un leggero restyling grafico.

Per ora non ho ancora notato nuove o modificate funzionalità, ma data l'ora potrei benissimo non trovare niente di strano in un elefante azzurro col tutù rosa che mi chiede dov'è Via Dante...

Wednesday, February 27, 2008

Prima di Mezzanotte

È da un po che non posto e quindi colgo l'occasione per raccomandarvi gli Afterhours.
A quest'ora garantiscono essenzialmente (ma non solo) tre cose: Lucidità, Trasporto e soprattutto Buona Musica (quella con le maiuscole).

Se aveste qualcosa in contrario evitate di comunicarmelo: non reagirei bene.

Thursday, February 14, 2008

Tuesday, February 12, 2008

Back in black

Moved to a new flat (and a new ADSL provider).
So, basically... I'm back!

Friday, December 21, 2007

Test post

Sorry for this post: I'm changing a bit the Feeling Black layout and I need to check how the many services I use (FeedBurner, Google AdSense and so on) integrate.

Tuesday, December 18, 2007

TMIG project: front-page illustration

TMIG project front-page turned out to be quite inspiring.
I think the good design of the red graphic element is the main reason for such a plenty of different versions I came to:

The one above has been the first to be printed... good, but after a while I found myself disappointed by its lack for minimalism. Well, I do find it minimal... but not enough!
So a new version made to light:


Especially for this last one I came to three different solutions (that I don't insert here to avoid an intoxication to you): one without the grey box (click and zoom the image if you don't see it), one with simply my name added and others with different reciprocal positions for the text and the graphic element.

Do you wanna see more? Are you really sure you want to? Post in the comments and I'll upload other solutions I came to.

Sunday, November 4, 2007

Man at work

Qualcuno avrà forse notato che sto sperimentando il formato "whitepaper" applicato al blog.
Si tratta di un esperimento con il quale intendo inaugurare una serie di whitepapers dedicati a casi di studio su progetti reali dei quali mi occupo.

Di questi whitepapers arriveranno al più presto anche le versioni PDF. Giusto il tempo di elaborare un'impaginazione carina.

Monday, October 29, 2007

L'odore della notte

L'odore di legno dei mobili della mia camera e quello di umidità, tipico di Cagliari a quest'ora, sono potenti stimolanti per nuove espressioni che conio senza pudore alcuno.

L'ultima è "paralisi consuetudinale": "soffre di paralisi consuetudinale chi ha bisogno di una soluzione urgente a un grosso problema nell'ambito di un sistema informativo aziendale ma via via che il tempo passa la consuetudine di ignorare il problema paralizza la ricerca della soluzione stessa: la consuetudine di convivere con il problema ci porta infine a ignorarlo (quasi si trattasse di nostra moglie che ha 'rosato' tutte le nostre cravatte lavandole insieme al suo pullover rosso rubino)".

Chiaro, no?