Showing posts with label firefox. Show all posts
Showing posts with label firefox. Show all posts

Tuesday, September 22, 2009

What if

What if... 
Firefox would let you start different browser profiles:
  • Light, for super-fast web browsing, with only the extensions you need to turn the web upside-down in the minimum amount of time
  • Work, surfing with all the tools you need to accomplish your duties in half the time
  • Developer, the fox you are used to when it comes to play hard with code (and not to mention the add-ons that make it simple writing it...)
  • ... other profiles, that you create on your own and share with your friends

What if...
Firefox could start these different profiles all at once, in different processes, for the best performance.

What if...
Firefox would let the different profiles seamlessly communicate one with the other, moving tabs from Light to Work and then to Developer and viceversa.

What if...
Firefox will be like this.
There will still be room for a different browser in your dreams?

Luca is behind some of these ideas. Thanks!

Tuesday, January 8, 2008

"Io ho la macchinina quella rossa della pubblicità e tu no!"

Secondo quanto riferito da "Edit" (il blog di HTML.it), una delle ultime campagne pubblicitarie della Mozilla Foundation stavolta l'ha "fatta un po fuori".

Io concordo... e rilancio anche: secondo me stà storia dei confronti ha fatto il suo tempo (se mai ne ha avuto uno...): io non uso determinati prodotti open/free perchè la controparte made in Redmond "sucks" (il che non è sempre vero tra l'altro).

Io uso Linux perchè mi piace a prescindere, senza confrontarlo con Windows.
Uso Firefox perchè è ricco di funzionalità, accattivante (anche se dopo questa "genialata" lo è molto di meno) e ampiamente estendibile.

Ripeto, secondo me è ora di finirla con questi confronti: il mondo open non è bello perchè "meglio di quello closed", ma perchè ha SUOI E SOLO SUOI punti di forza, del tutto originali, che non hanno riscontro nella contro-parte closed e sui quali bisogna puntare invece che su queste solite, stupide "crociate" nel nome del software libero.

Che poi, a ben guardare, la "libertà" è anche quella di poter dire a qualcuno "a me piace questo, ma tu sei LIBERO DI SCEGLIERE QUALCOS'ALTRO".

Friday, September 7, 2007

Memento (AKA "l'open-source a un bivio")

Firefox comincia a usare un po troppa memoria.
E io potrei stancarmi.

Alla faccia di quelli che criticano sempre IE... ok lui ha i suoi problemi ("narcisismo" e incompetenza, due a caso), ma almeno non mangiava tonnellate di memoria quando lo avviavo.

Credo che gran parte del movimento open-source abbia frainteso il motto "release earlier, release often": vedi la stabilità penosa di molte, troppe distribuzioni.
Non passa giorno che sulla mia UbuntuStudio si verifichi qualche inconveniente grave: oggi mi si è chiusa la sessione utente dopo 2 minuti di lavoro ininterrotto del disco fisso, killando alcuni processi e lasciandone in vita altri. Stavo semplicemente utilizzando VirtualBox (la colpa non è di certo la sua, i problemi li ha il kernel).

E questo è un gran peccato: l'open-source che diventa ciò che ha sempre sbeffeggiato: una mera operazione commerciale e/o di immagine.
Spero di essere io paranoico, altrimenti siamo al principio della fine.

Saturday, July 28, 2007

Make two different Firefox versions cohabit in the same Ubuntu installation

Few days ago I was founding quite disappointing the performance of my Firefox web browser under my Ubuntu distro. In addition, the installed Firefox version won't be updated until Gutsy (or until a security update will be published). (this is a policy I sincerely don't understand: why I can have the always up to date software in Windows and not in Ubuntu? Mah!)

BTW, I came to a solution: installing from the binaries provided by the Mozilla foundation would be enough... Nearly enough: I also didn't want to loose my current Firefox installation, nor I wanted to loose all the plugins and the extensions I had already installed and configured.
So I turned to this solution: install the new version (downloaded from here) side by side with the "old" one, letting them share the same settings folder.
  1. Download Firefox
  2. Move "firefox-2.0.0.5.tar.gz" to your home directory
  3. Extract it (tar xf firefox-2.0.0.5.tar.gz)
That's all: from your home folder run firefox/firefox or type ./firefox from the "firefox" folder or place an icon on your desktop.

From now on the two versions of Firefox will share preferences, settings and extensions (all the settings and the extensions are located into your /home/$USERNAME/.mozilla/firefox folder).

Let me know if that works.

(Coming soon: the same way for... Thunderbird!)