First three links on the topic I just found googlin' around:
http://onlamp.com/pub/a/onlamp/2006/04/20/advanced-mysql-replication.html (this one really impressive)
http://www.neocodesoftware.com/replication/
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/example-auto-increment.html
It really seems that with MySQL 5.1+ it turned out to be really simple replicating things around.
Enjoy
Showing posts with label links. Show all posts
Showing posts with label links. Show all posts
Wednesday, March 31, 2010
Saturday, February 14, 2009
Cose che è meglio sapere
Un link a una discussione piuttosto interessante: link.
Riporto il mio commento (ma quanto sono egocentrico...):
Riporto il mio commento (ma quanto sono egocentrico...):
[..]
Poi, per quanto riguarda la discussione in corso, io vorrei focalizzare l'attenzione sul Perchè, ponendo una domanda che già il nostro RRobe ha implicitamente fatto: sono delle coincidenze quelle che vedono queste leggi spuntare in un momento così difficile per i media tradizionali?
Io credo proprio di no, e sono inoltre convinto che questo sia solo l'inizio: se davvero vogliono, come io credo, fermare l'Internet che dissente e che "ruba" la raccolta pubblicitaria a giornali e televisioni, allora ci dobbiamo aspettare molto di peggio;
tra le altre cose: "strani ed inspiegabili" black-out verso siti "scomodi" o, più probabilmente, verso le communities dove il dissenso e il "furto della banda pubblicitaria" si veicolano più facilmente (non solo youtube, ma anche facebook e le piattaforme di blogging come blogger).
Datemi del paranoico, ma io sono il primo che vorrebbe esserlo...
Infine, Roberto, una risposta alla tua domanda (anche se non sembrava una domanda lo era, vero?): non è vero che non si risolve niente a parlare di queste cose; il semplice e pur "piccolo" impegno di un Roberto Recchioni da solo può valer poco (ma io credo che neppure questo sia vero), ma moltiplicato per parecchi Roberto Recchioni (Oddio ve lo immaginate?!?!?), ciascuno capace di raggiungere un bacino d'utenza diverso, sia l'unica cosa che può smuovere la coscienza della nostra italietta dal torpore in cui ci vogliano lasciare questi loschi figuri (anche se credo che siano tanti i cittadini italiani ai quali questo stato di torpore stia molto bene).
Volevo concludere ringraziando il RRobe per l'argomento e per l'ottima trattazione... e voi che commentate: piccoli contributi, ma di sicuro non inutili.
Ciao,
Nicola
Thursday, September 6, 2007
Le antiche tradizioni possono convivere con le nuove tecnologie
Da PuntoInformatico.it: "Nepal, capre salvano un Boeing".
Commento:
Tralasciando molti degli ironici commenti che si potrebbero fare... solo io vedo questa meravigliosa (sul serio!) commistione tra progresso e tradizioni?
Credo che le due cose possano essere conciliate e credo anche che questo caso sia una prova di ciò.
Inviterei tutti a provare a guardare questa cosa da un'ottica "relativa": proviamo cioè a pensare a quanto una simile notizia possa avvicinare chi ancora vive nel secolo scorso (persone con un'età magari anche molto avanzata, per esempio) al "nuovo secolo" fatto di aerei, globalizzazione, computer e tutte le nuove tecnologie.
Secondo me per un'anziana signora indiana "credere" che anche le nuove tecnologie "obbediscono" ai suoi antichi dei non può che far aumentare la di lei fiducia nelle nuove tecnologie e nel "nuovo mondo che avanza".
Non trovate anche voi?
P.S. Inoltre gli aerei, così come anche noi, non sono poi così tanto nuovi... anzi: in un mondo che cambia così velocemente il "nuovo" invecchia più rapidamente di quanto non faccia il "vecchio".
Commento:
Tralasciando molti degli ironici commenti che si potrebbero fare... solo io vedo questa meravigliosa (sul serio!) commistione tra progresso e tradizioni?
Credo che le due cose possano essere conciliate e credo anche che questo caso sia una prova di ciò.
Inviterei tutti a provare a guardare questa cosa da un'ottica "relativa": proviamo cioè a pensare a quanto una simile notizia possa avvicinare chi ancora vive nel secolo scorso (persone con un'età magari anche molto avanzata, per esempio) al "nuovo secolo" fatto di aerei, globalizzazione, computer e tutte le nuove tecnologie.
Secondo me per un'anziana signora indiana "credere" che anche le nuove tecnologie "obbediscono" ai suoi antichi dei non può che far aumentare la di lei fiducia nelle nuove tecnologie e nel "nuovo mondo che avanza".
Non trovate anche voi?
P.S. Inoltre gli aerei, così come anche noi, non sono poi così tanto nuovi... anzi: in un mondo che cambia così velocemente il "nuovo" invecchia più rapidamente di quanto non faccia il "vecchio".
Monday, August 27, 2007
Nicola's resources: 1 - Ad networks
- AdSense (of course)
- PayPerStats They started from Italy and are going to rule the world (!)
- LinkLift
- Adconion
- FeedM8 Feeds on your mobile (and ads in your feeds)
- OrangeFeed
- TextLinkAds The one I prefer. They provide you an interesting service, too: Link Calculator
- Kontera
- OpenAds it's not an ad network, but it provides an updated list of them.
[Click on the post title and scroll down to comment]
Subscribe to:
Posts (Atom)